Spathiphyllum

S. wallisii
Giglio della pace

Il Giglio della pace è un’ottima scelta se protetto dal sole diretto e tenuto in ambienti piuttosto caldi in inverno. Richiede assenza di spifferi freddi e vaso bordato con torba umida o su un vassoio di ghiaia. Le foglie lucide spuntano direttamente dal terriccio; fiorisce in primavera e a volte anche in autunno.

I segreti per il successo

Temperatura

thermometerthermometerthermometerthermometerthermometer

calda o medio-calda, non inferiore a 13 °C in inverno.

Esposizione

sunnysunnysunnysunnysunny

penombra in estate, luce intensa in inverno; troppo sole diretto danneggia le foglie.

Annaffiatura

water_dropwater_dropwater_dropwater_dropwater_drop

ridotta in inverno; mantenere il terriccio sempre umido.

Umidità atmosferica

household_supplieshousehold_supplieshousehold_supplieshousehold_supplieshousehold_supplies

nebulizzare molto spesso le foglie.

Rinvaso

ogni anno, in primavera.

Moltiplicazione

divisione delle piante al momento del rinvaso.

Specie e varietà

Spathiphyllum wallisii raggiunge i 30 cm di altezza. La varietà nana è “Petite”; S. “Mauna Loa” è più grande (60 cm) e meno rustica. I fiori bianchi diventano verde pallido con l’età.